top of page

Privacy Policy

1. Titolare del Trattamento

 

I Titolari del trattamento dei dati personali sono le Parrocchia Mater Amabilis e Sant'Anna Matrona, con sede rispettivamente in Via Gaetano Previati 8 e Via Francesco Albani 56 a Milano, rappresentata legalmente dal Parroco. Per qualsiasi richiesta relativa al trattamento dei dati personali, è possibile contattare il Titolare all’indirizzo email: segreteria@parrocchiamasa.it.

2. Tipologia di Dati Raccolti

Le Parrocchie raccolgono e trattano i seguenti dati personali:

 

  • Dati di navigazione: informazioni raccolte automaticamente durante la navigazione sul sito web, come indirizzi IP, nomi di dominio dei computer utilizzati dagli utenti, URI (Uniform Resource Identifier), orario della richiesta, metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, dimensione del file ottenuto in risposta, codice numerico indicante lo stato della risposta del server e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

  • Dati forniti volontariamente dall’utente: dati personali forniti dall’utente attraverso moduli di contatto, iscrizione a newsletter, registrazione a eventi o altri servizi offerti dal sito, come nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono e altri dati identificativi.

  • Dati raccolti tramite cookie: per maggiori informazioni sull’uso dei cookie, si rimanda alla Cookie Policy.

3. Finalità del Trattamento

I dati personali raccolti sono trattati per le seguenti finalità:

 

  • Fornire i servizi richiesti dall’utente, come l’iscrizione a eventi, newsletter, attività parrocchiali e oratoriali.

  • Rispondere a richieste di informazioni o assistenza.

  • Adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria.

  • Migliorare l’esperienza di navigazione sul sito web.

4. Base Giuridica del Trattamento

Il trattamento dei dati personali si basa sulle seguenti basi giuridiche:

 

  • Consenso dell’interessato: per finalità specifiche come l’invio di newsletter o la partecipazione a eventi.

  • Esecuzione di un contratto: per fornire i servizi richiesti dall’utente.

  • Obblighi legali: per adempiere a obblighi previsti dalla normativa vigente.

  • Legittimo interesse del Titolare: per migliorare i servizi offerti e garantire la sicurezza del sito web.

 

5. Modalità del Trattamento

Il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e comunque in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.

6. Comunicazione e Diffusione dei Dati

I dati personali potranno essere comunicati a:

 

  • Collaboratori e volontari della Parrocchia, appositamente autorizzati al trattamento.

  • Soggetti esterni che forniscono servizi alla Parrocchia, come fornitori di servizi informatici, consulenti o altri soggetti che agiscono in qualità di responsabili del trattamento.

  • Autorità competenti, in adempimento di obblighi di legge.

 

I dati personali non saranno diffusi, salvo esplicito consenso dell’interessato.

7. Trasferimento dei Dati all’Estero

 

I dati personali non saranno trasferiti a paesi terzi al di fuori dell’Unione Europea. Qualora ciò si rendesse necessario, la Parrocchia garantirà che tale trasferimento avvenga in conformità alle disposizioni di legge applicabili, adottando le misure di sicurezza previste.

8. Periodo di Conservazione dei Dati

I dati personali saranno conservati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. In particolare:

 

  • I dati raccolti per finalità contrattuali saranno conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale e, successivamente, per il tempo necessario a adempiere agli obblighi di legge.

  • I dati trattati sulla base del consenso saranno conservati fino alla revoca del consenso stesso.

 

9. Diritti dell’Interessato

L’interessato ha il diritto di:

 

  • Accedere ai propri dati personali.

  • Chiedere la rettifica o la cancellazione degli stessi.

  • Opporsi al trattamento o chiederne la limitazione.

  • Richiedere la portabilità dei dati.

  • Revocare il consenso prestato in qualsiasi momento.

Per esercitare tali diritti, l’interessato può contattare il Titolare del trattamento ai recapiti indicati al punto 1.

 

10. Diritto di Reclamo

 

L’interessato ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, qualora ritenga che il trattamento dei propri dati personali violi la normativa vigente.

 

11. Modifiche all’Informativa

 

La presente informativa può essere soggetta a modifiche. Si consiglia di consultare periodicamente questa pagina per essere aggiornati su eventuali cambiamenti.

 

Ultimo aggiornamento: 22 maggio 2025

bottom of page